benvenuto in Ugl-t Enav


Gentili colleghe e colleghi,
Ho fortemente voluto e ho l’onore di presiedere l’avvio di un grande progetto del Settore del Trasporto Aereo: la creazione del suo primo giornale on line.
Un giornale elettronico,UGL AirMagazine, il suo nome,che riceverete nei vostri account di posta, attraverso i vostri PC, Tablet e Smart Phone.
Questo giornale nasce dallo sviluppo di esperienze vincenti lanciate nelle varie Categorie, come nel caso diBreakingNews, proposto con successo dagli amici del comparto Naviganti.
Ho preso la decisione di investire in questa direzione perché sono convinto che la comunicazione debba rappresentare sempre di più l’arma vincente per iLavoratori. Essere informati,conoscere le problematiche in modo approfondito, è il viatico per superare debolezze e divisioni.
Comunicare, quindi, vuol dire avvicinare e allargare la base del confronto. Comunicare, significa crescere.
Forte di questa convinzione,la UGL Trasporto Aereo nel corso dell’ultimo biennio, ed in particolare negli ultimissimi mesi, ha impresso in tale direzione una storica accelerazione, diventando fulcro delle Relazioni Sindacali aziendali e vero e proprio collante tra la compagine sindacale.
Il progetto ambizioso che da le mosse a questa iniziativa parte da un imprescindibile assioma: la collaborazione e l’interscambio tra le diverse anime e le diverse componenti che compongono il Trasporto Aereo.
In UGL Trasporto aereo tutte le Categorie collaborano, infatti, sinergicamente per la difesa e il rilancio del lavoro,in tutte le sue espressioni: questo è un primato che rivendichiamo come Organizzazione Sindacale.
Proprio su questo tema, il mondo del lavoro, desidero porre una particolare evidenza.
Tutti noi stiamo vivendo e subendo la più profonda crisi dal dopoguerra.
Tutti gli indicatori economico/finanziari sono drammaticamente negativi.
E’ sotto gli occhi di tutti, in termini macroeconomici, ciò che sta accadendo nel nostro Paese.
Il nostro Settore, non fa purtroppo eccezione. Nel Trasporto Aereo, a causa dell’assenza di una politica di governo e di regole certe applicabili per tutti gli operatori del Settore, abbiamo dovuto subire la selvaggia colonizzazione dei giganti europei low cost, che hanno cancellato 30 anni di lavoro e di crescita.
Oggi, è più che mai necessario invertire rotta e pretendere dalle istituzioni l’attivazione di mezzi di protezione e di salvaguardia del Paese per limitare le asimmetrie competitive che hanno portato allo sfacelo economico.
Come UGL TRASPORTI, ci candidiamo a governare il processo di cambiamento, ad essere parte attiva e incisiva nella costruzione del Contratto Nazionale del Trasporto Aereo che, nella sua complessità, proprio in questi giorni muove i suoi primi passi.
Questi i principali motivi alla base della decisione di un giornale che parli solo di lavoro trasversalmente alle categorie del settore aereo, che sia di veloce interpretazione, che sia diretto, che arrivi immediatamente a destinazione e che sappia informare nel modo giusto utilizzando la correttezza dell’informazione.
In questo giornale vi sarà spazio anche per una rubrica dei lavoratori, con le Vostre lettere e le Vostre esperienze che desidererete socializzare con tutti i Lavoratori; avrà inizialmente una cadenza mensile ma speriamo di avere la possibilità di aumentare la frequenza di pubblicazione.
Certo di aver contribuito ad un progetto voluto e sentito, con la dovuta sintesi “multa paucis”, resto come sempre vicino e a disposizione di tutte le Lavoratrici e di tutti i Lavoratori del Settore.

 

Francesco Alfonsi

Segretario UGL - Trasporto Aereo